• 024 | Non normalizzare ciò che è straordinario
    Jun 14 2024

    Guardando gli europei di Roma, allo stadio e in tv, così come ho fatto con tanti altri meeting e campionati di atletica, ho avuto di nuovo la speranza che tante persone che fanno trail li abbiano anch’esse guardati e si siano emozionati proprio come me, e dalle gare, dalle performance, dai successi e dagli insuccessi degli atleti abbiano potuto trarre ispirazione e insegnamenti.

    Possiamo essere nello stesso tempo partecipanti allo sport e fan dello sport, ed è la direzione che mi piacerebbe che più persone prendessero, come movimento. Possiamo prendere dalla pista e dalla strada l’attenzione per i dettagli, senza che sconfini in ossessione maniacale, possiamo prendere una definizione migliore di cosa significhi allenarsi bene ed essere atleti di alto livello, possiamo prendere una struttura organizzativa più sensata e razionale.


    Buckled - Francesco Puppi - Martina Valmassoi

    Kilian Jornet - Racing the time

    IRunFar Nike Zegama 2 - Peg Trail 5



    Sharing on social media is very much appreciated :)

    ___________________________________

    Francesco's links: ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠Strava⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠Website⁠⁠⁠⁠⁠











    Show More Show Less
    1 hr and 10 mins
  • 023 | Versatility
    May 3 2024

    La realtà tecnica è che un vertical è molto più simile a una 50 miglia, così come un 1500m o un 10000m sono molto più simili a una maratona che a un 100m, dal punto di vista metabolico. Che è quello che conta per i nostri muscoli e le nostre cellule, a cui non importa nulla delle sovrastrutture che costruiamo attorno a questo sport, devono solo produrre energia per fare quello che il cervello gli chiede.

    Questo non è per sminuire il grado di versatilità che ho raggiunto, una certa soddisfazione nel cogliere due bei risultati e nel portare a termine questo esperimento. E’ per mettere le cose nella giusta prospettiva, che spesso o manca ed è filtrata da bias culturali non sempre utili, non sempre positivi per riflettere su quello che facciamo.

    Volevo demolire le scuse che “non è la mia specialità” o “per me sono gare troppo veloci” che tipicamente si sentono nominare, vedere come avrei recuperato da una 50 miglia corsa vicino a ciò che di meglio so tirare fuori da me stesso, da un viaggio intercontinentale con 9 ore di fuso orario, dalle complicanze che inevitabilmente sorgono e vanno affrontate, dalla linearità dei processi che uno quasi sempre si immagina, ma da cui bisogna sempre essere pronti a deviare.


    Walmsley - film

    Il trail runner italiano - Outdoorwall

    Lake Sonoma 50 track

    Jim Walmsley's LS50 2016 track


    Sharing on social media is very much appreciated :)

    ___________________________________

    Francesco's links: ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠Strava⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠Website⁠⁠⁠⁠











    Show More Show Less
    1 hr and 27 mins
  • 022 | Chuckanut 50k win, il Pacific Northwest e Boulder
    Apr 8 2024

    È difficile trovare delle ragioni concrete che possano spiegare perché sono venuto fin qui, a 10mila km da casa, nell’angolo più remoto e probabilmente più piovoso degli Stati Uniti continentali, il Pacific Northwest, per correre 50km in una foresta.

    Oggi è il penultimo giorno per me qui a Boulder, e mi è sembrato il momento opportuno per fermarmi un momento a riflettere sulla mia esperienza americana fin qui.


    Chuckanut 50k video by Freetrail

    The Boulder Boys Show

    The Trail Network Podcast

    Lake Sonoma 50 race results


    Sharing on social media is very much appreciated :)

    ___________________________________

    Francesco's links: ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠Strava⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠Website⁠⁠⁠











    Show More Show Less
    52 mins
  • 021 | Aggiornamenti
    Mar 3 2024
    Un po' di cose interessanti che ho letto e ascoltato: Where is the line between athlete and influencer Why shoes do not make the runner Welcome to the post Kipchoge era Developing healthier relationships with tracking The big business of adventure on Instagram American Women Are Driving The Boom In Sub-Ultra Trail Running Food First but Not Always Food Only Pro marathon contracts explained 120g of carbs per hour in mountain marathon runners Recensioni Nike Ultrafly e Nike Terra Kiger Podcast: The Build Up with Molly Seidel and Julia Hanlon The Boulder Boys Show Singletrack: Mary Kate Shea Sam Parson Sam Renouf PTO Koopcast: Brain's role in ultrarunning performance Durability in Ultrarunners Freetrail: Zoe Rom, indie brands and changing trail media Mario Fraioli Ciclismo Kompetente Francesco Puppi Federico Pellegrino
    Show More Show Less
    39 mins
  • 020 | Season opener, 2024 looking good!
    Jan 16 2024

    Migliorare, correre più forte, è difficile. Non esistono istruzioni semplici o scorciatoie per farlo. Si può migliorare sotto molti punti di vista, anche solamente correre con maggiore consapevolezza, con meno fatica, con più felicità.

    Credo di essere piano piano giunto alla realizzazione che per correre forte uno degli aspetti chiave sia la capacità di aspettare che le cose, semplicemente, succedano. Accadano. Avere pazienza, correre i km, fare i lavori alle intensità corrette, dare al corpo gli stimoli giusti, affrontare gli allenamenti con consapevolezza e un giorno, quasi come per magia, ci si troverà a correre quegli stessi chilometri con un po’ meno fatica, con qualche decimo di millimole di lattato in meno rispetto a mesi o anni prima, con qualche secondo in meno sulla stessa ripetuta.


    In questo episodio:

    • Trail Runners of The Year Awards
    • Trail Performance of The Year
    • Top ranked athletes and performances of 2023
    • Season openers: Boclassic + Campaccio XC

    Calendari:

    • Golden Trail Series
    • WMRA World Cup

    Sponsorship announcements!

    World Tour

    Trail e road races winter 2023: UTCT, Santelyon, Valencia, CIM, Dubai, European XC Champs

    Madness:

    • Conner Mantz Workout
    • CJ Albertson marathon(s)

    Podcast

    • Ciclismo Kompetente - Francesco Puppi - Federico Pellegrino


    Supporters:


    ⁠⁠⁠HRV4TRAINING⁠⁠⁠⁠ - con ANYSURFACE25 hai il 25% off sulla versione pro.


    Sharing on social media is very much appreciated :)

    ___________________________________

    Francesco's links: ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠Strava⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠Website⁠⁠⁠









    Show More Show Less
    1 hr and 20 mins
  • 019 | Accadono cose, ne parliamo qui. Templiers, UTMB-Whistler clash, World Trail Majors, Ingebrigtsen, Kara, Des, Lydiard e molti altri
    Nov 16 2023
    Sono accadute due cose, durante l'ultimo mese, destinate in qualche modo ad influenzare come le persone faranno trail da qui ad alcuni anni, in misure diverse e di cui per ora non possiamo conoscere esattamente l’entità. Una parte della nostra comunità ha reagito a queste diverse notizie in maniera in un certo senso simile: parlandone. Altri le hanno apprese ma apparentemente non hanno avuto reazioni, altri ancora di questi avvenimenti non sono a conoscenza, come è normale che sia. Mi è sembrato di percepire da parte di un certo gruppo di persone un desiderio, una fame di argomenti di cui discutere, di temi trasversali che non siano per forza i risultati delle gare o le shoe review, che possano semplicemente darci un motivo per confrontarci e parlare. La cosa che forse ci manca è un luogo dove poterlo fare. La community, in senso lato, non ha un substrato ben preciso su cui svilupparsi. Forse non ha nemmeno la massa critica necessaria per raggiungere numeri tali da invogliare un sufficiente numero di persone a parlare di un certo tema. Forse non ha nemmeno interesse a farlo. Sono tutte domande aperte a cui questo episodio cercherà di dare delle risposte, anch’esse aperte e per nulla esaustive. In questo episodio: Grand Trail des Templiers - video 2022 (il 2023 con calma, può aspettare) Golden Trail Series + Valsir WMRA finals Javelina - Kodiak - Smarna Gora - Grand Raid Reunion - Limone Risorse: Fratelli Ingebrigtsen - This is our story Insight into elite athlete contracts from Kara Goucher Book - Runners World UTMB-Whistler Gary Robbins blog post Outside article World Trail Majors - IRunFar Matt Walsh - Trailmix newsletter/substack DU - True Commitment Podcasts: The Pill Outdoor - Sentieri Selvaggi Buckled - Two Sides Personal Best - Cesare Maestri e Jacopo Peron Ciclismo Kompetente - Talk Policiclo Freetrail - David Callahan e Jay Kelley, Ultrasignup Supporters: ⁠⁠HRV4TRAINING⁠⁠⁠ - con ANYSURFACE25 hai il 25% off sulla versione pro. ⁠⁠NAAK⁠⁠ - con FPUPPI hai il 15% off su qualsiasi ordine online, Sharing on social media is very much appreciated :) ___________________________________ Francesco's links: ⁠⁠Instagram⁠⁠ | ⁠⁠Twitter⁠⁠ | ⁠⁠Strava⁠⁠ | ⁠⁠Website⁠⁠
    Show More Show Less
    1 hr and 49 mins
  • 018 | L'attrazione per la competizione - Pikes Peak Record, Marathon WR + unfinished business
    Oct 18 2023

    Perchè ho scelto di iniziare questo progetto, perchè ho scelto di fare questo podcast, perchè ho ritenuto, un giorno, di avere delle cose da dire a persone che, in generale, non conosco?

    Mentre cerco una risposta:

    • Pikes Peak Ascent Record - Remì Bonnet, 2:00:20
    • Marathon WR - Tigist Assefa, 2:11:53 in Berlin
    • Marathon WR - Kelvin Kiptum, 2:00:35 in Chicago
    • Kipchoge è ancora il GOAT?
    • Sifan Hassan's insane versatility
    • Sondaggio: Chi è il trail runner italiano? by Outdoorwall
    • Il caffè della sala stampa a UTMB + qualifications rules (or exceptions?)
    • This month in running
    • C'è ancora molto da imparare da Jim Walmsley

    Chiamata per tutti i trail runner italiani: ripondete al sondaggio di Outdoorwall, qui! (condividetelo con i vostri amici e i vostri gruppi di allenamento. Grazie!)


    Risorse:

    The Pill

    10 cose che forse non sai dell'UTMB 2023

    Recensione Nike Ultrafly

    The High Life - Sestriere Training Camp July 2023

    Outside - Remì Bonnet's record on Pikes Peak

    Alex Scolari - ⁠Giù le serrande⁠


    Podcast:

    SWAP - Jim Walmsley interview

    Singletrack - Jim Walmsley

    Singletrack - Jonathan Albon


    Sponsors:


    ⁠HRV4TRAINING⁠⁠ - con ANYSURFACE25 hai il 25% off sulla versione pro.

    ⁠NAAK⁠ - con FPUPPI hai il 15% off su qualsiasi ordine online,


    Sharing on social media is very much appreciated :)

    ___________________________________

    Francesco's links: ⁠Instagram⁠ | ⁠Twitter⁠ | ⁠Strava⁠ | ⁠Website⁠












    Show More Show Less
    1 hr and 48 mins
  • 017 | UTMB whirlwind
    Sep 9 2023
    Eventi come Sierre-Zinal e UTMB, nella loro essenza, sono la stessa cosa: pronti, via, vediamo chi arriva prima al traguardo. Quello che cambia sostanzialmente è ciò che ci abbiamo costruito attorno: il racconto, le sovrastrutture, gli interessi, la rappresentazione. All'interno dello spazio che è il trail in senso lato vorrei che ci fosse più interesse e rispetto per chi corre, in particolare per chi lo fa con cura e preparazione, intenzionalità e direzione. Per gli atleti che continuano ad alzare l’asticella e a stupirci, ad emozionarci e farci gioire. Gare: UTMB - CCC - OCC | Sierre-Zinal | Leadville 100 | Challenge Stellina | Trofeo Nasego | World Athletics Championship Budapest 2023 Risorse: Trailrunnermag - The fastest trail shoes in Chamonix HRV4Training Substack COROS - Tim Tollefson: what goes unsaid Spirito Trail - La fine del Dinamo Running Team IRunFar - Courtney Dauwalter 2023 UTMB Champion interview Podcast: The big run - Discover what you can do - Nike Trail Athlete Francesco Puppi Freetrail - Eli Hemming | Rachel Drake & Tyler Green | Jim Walmsley post UTMB | Zach Miller post UTMB Rich Roll - Tim Tollefson: the unspoken world of male body dysmorphia Sponsors: HRV4TRAINING⁠ - con ANYSURFACE25 hai il 25% off sulla versione pro. NAAK - con FPUPPI hai il 15% off su qualsiasi ordine online, Sharing on social media is very much appreciated :) ___________________________________ Francesco's links: Instagram | Twitter | Strava | Website
    Show More Show Less
    1 hr and 32 mins