Listen free for 30 days

Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.
La tredicesima notte 5: Il volto segreto di William Shakespeare cover art

La tredicesima notte 5: Il volto segreto di William Shakespeare

By: Ugo Leonzio
Narrated by: Stefania Graziosi,Alarico Salaroli,Federico d'Osio,Ruggero Dondi,Adele Pellegatta,Silvano Piccardi
Try for £0.00

£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Buy Now for £3.09

Buy Now for £3.09

Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.

Summary

Il problema, per chiunque voglia scrivere su Shakespeare, è questo: come può un essere che non esiste, creare esseri affascinanti e complessi in una variazione che va dal comico al tragico, mischiando questi due gradi dell'emozione con una sapienza e una profondità in grado di inventare, in 37 commedie e un fulmineo decennio, il teatro e la poesia e una lingua inaudita? Ma la domanda è anche... come avrebbe potuto essere diversamente?

Per essere davvero Shakespeare e non un blasone letterario bisogna essere molti, vivere molte vite. Di queste vite shakespeariane non sappiamo nulla.

I saggi dei maggiori studiosi del "dolce cigno dell'Avon", sono costruiti non sui fatti ma su congetture, ipotesi, suggestioni e speranze. A cominciare dalle date di nascita e di morte, sulle quali regna una sublime ironia... 23 (26?) aprile 1564, nascita a Stratford upon Avon; 26 (23?) aprile 1616, morte a Stratford upon Avon. L'unico modo per ascoltare la sua voce e farsi trascinare nel back stage privato, intimo, dell'invisibile genio dell'Avon era cadere nella sua opera, e mettere in scena e in parole e suoni quello che si riusciva a percepire. Così, malgrado la ricorrente ossessione, il grande Will sarebbe continuato ad essere per me l'enigmatico Mr. W. H. dedicatario dei "Sonetti" se non avessi incrociato lo sguardo, in una mostra visitata per caso, con uno dei troppi ritratti apocrifi del drammaturgo (The Sanders Portrait), senza una parola, mi allungò un copione sdrucito e tutt'altro che immacolato. Il titolo era scritto a penna, "La tredicesima notte".

Regia di Ugo Leonzio. Musiche originali di Zeno Gabaglio.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2011 RSI (P)2013 Fonderia Mercury Srl

What listeners say about La tredicesima notte 5: Il volto segreto di William Shakespeare

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.